Linee vita
Cosa sono?

Il decreto legislativo del 9 aprile 2008 n. 81, con l’art. 115 “ Sistemi di protezione contro le cadute dall’alto”, ne obbliga l’attuazione; al momento solo 10 regioni italiane hanno applicato il D.Lgs, ma a breve dovrà essere recepito ed attuato su tutto il territorio nazionale.
La legge prevede per i lavori eseguiti ad una altezza superiore ai 2 m. la predisposizione di idonee opere provvisorie quali ponteggi e parapetti. Deroghe a tali disposizioni sono concesse per brevi opere di manutenzione, ispezioni, rilievi, a patto che vengano effettuate da personale addestrato e dotato di sistemi anti caduta. Tali sistemi, le linee vita, possono essere realizzate all’atto della costruzione dell’immobile o nel corso della manutenzione dello stesso.
Diventa fondamentale installare tali dispositivi di ancoraggio sulle coperture degli immobili e predisporre quindi quanto necessario per un sicuro accesso ai tetti già dal primo ancoraggio utile. E’ necessario quindi realizzare uno studio preliminare per esaminare l’accesso alle varie coperture ed affidare la progettazione, la fornitura e l’installazione soltanto a ditte qualificate.
La DI SANTO COSTRUZIONI, in collaborazione con l’azienda produttrice di linee vita UNITH, fornisce un servizio completo di progettazione, fornitura, installazione e collaudo finale di dispositivi anti caduta dall’alto.
OBBLIGHI :
D.LGS n.81/2008 e n.106/2009
- Art. 111 : obblighi del datore di lavoro per lavori in quota (p.4)
- Art.115 : sistemi di protezione contro le cadute dall’alto(p.1 e 3)
- Art.116 : obblighi del datore di lavoro concernenti l’impiego di sistemi di accesso e di posiz. con funi
- Praesent justo dolor, lobortis quis, lobortis dignissim, pulvinar ac, lorem
NORME :
- EN795/02 : contiene i requisiti, i metodi di prova, la marcatura e le istruzioni d’uso dei dispositivi di ancoraggio progettati esclusivamente per l’uso con DPI contro le cadute dall’alto
- EN517/06 : specifica le dimensioni essenziali, i materiali da impiegare, i requisiti relativi alla capacità di sopportare i carichi e l’estensione delle prove dei ganci di sicurezza da tettio
NORME DPI :
- En341 discensori, EN353 disp.anticaduta guidati, EN354 cordini, EN355 assorbitori di energia
- EN358 posizionamento, EN360 dispositivi retrattili, EN361 imbracature, EN362 connettori,
- EN 363 requisiti generali sistemi anticaduta, EN365 marcatura e istruzioni d’uso
- EN795 dispositivi (solo Classe B)
Our clients



